Martedi 13 maggio 2025 a METTI UNA SERA AL CINEMA c'e' FIORE MIO
Fiore mio Di Paolo Cognetti, Italia 2024 durata 80 minuti
Con questo film, pensato insieme agli amici e associati del CAI Verbano sezione Intra si conclude la nostra 35esima rassegna, da cui poi partiranno tutte le attività estive della sezione CAI.
Il suo romanzo Premio Strega Le otto montagne ha ispirato l’omonimo film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Premio della Giuria a Cannes 2022.
Questa volta Paolo Cognetti passa dietro la macchina da presa: scrive, dirige e interpreta questo documentario in cui racconta, in modo intimo e diretto, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e della comprensione.
Un racconto mosso dall’urgenza di immortalare la bellezza di maestosi paesaggi che il cambiamento climatico rischia di far scomparire.
Il film prende spunto da un evento particolare: la grande siccità di due anni fa che lasciò la casa dello scrittore, situata sulle montagne sopra Brusson, senza acqua. Questa esperienza spinge Cognetti a interrogarsi sul drammatico mutamento della natura circostante. Per trovare risposte, si mette in cammino insieme al fidato cane Laki e, per una parte del viaggio, con l’amico alpinista Remigio Vicquery, documentando le trasformazioni del Monte Rosa, un luogo maestoso e fragile, con la sua natura possente eppure soggetta al mutamento climatico.
Con questo film, pensato insieme agli amici e associati del CAI Verbano sezione Intra si conclude la nostra 35esima rassegna, da cui poi partiranno tutte le attività estive della sezione CAI.
Il suo romanzo Premio Strega Le otto montagne ha ispirato l’omonimo film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, Premio della Giuria a Cannes 2022.
Questa volta Paolo Cognetti passa dietro la macchina da presa: scrive, dirige e interpreta questo documentario in cui racconta, in modo intimo e diretto, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e della comprensione.
Un racconto mosso dall’urgenza di immortalare la bellezza di maestosi paesaggi che il cambiamento climatico rischia di far scomparire.
Il film prende spunto da un evento particolare: la grande siccità di due anni fa che lasciò la casa dello scrittore, situata sulle montagne sopra Brusson, senza acqua. Questa esperienza spinge Cognetti a interrogarsi sul drammatico mutamento della natura circostante. Per trovare risposte, si mette in cammino insieme al fidato cane Laki e, per una parte del viaggio, con l’amico alpinista Remigio Vicquery, documentando le trasformazioni del Monte Rosa, un luogo maestoso e fragile, con la sua natura possente eppure soggetta al mutamento climatico.


INFO SULLA RASSEGNA METTI UNA SERA AL CINEMA 35 2024-2025
Carissime, carissimi Associati/e,
siamo giunti alla 35a edizione di METTI UNA SERA AL CINEMA ,
di seguito i titoli delle opere cinematografiche che abbiamo selezionato per Voi,
qui sopra tutte le schede e i trailers.
In tutto 28 film, gli ultimi 2 verranno scelti sulla base delle ultime uscite del 2024
Denominazione: METTI UNA SERA AL CINEMA 35 (scarica qui il programma dettagliato in pdf)
Durata: Dal 15 ottobre 2024 al 13 maggio 2025
Sede: Auditorium de IL CHIOSTRO Via F.lli Cervi, 14 28921 VERBANIA-INTRA (VB)
Il costo della TESSERA ASSOCIATIVA rimane di 60,00 € per 28 serate
3 turni : Turno A ore 17:15 - Turno B ore 19:30 - Turno C ore 21:30
RASSEGNA RISERVATA UNICAMENTE agli ASSOCIATI
La prenotazione (gratuita) del posto (valido per tutta la rassegna!) sara' operativa ON LINE da
Lunedi' 30 settembre 2024 dalle ore 09:00
sul sito ufficiale www.mettiunaseraalcinema.it per quanti di Voi non hanno aderito alla campagna
"TORNA AL TUO POSTO " (vedi nostra mail del 9 settembre 2024 )
Modalita' di prenotazione : clicca sul bottone del turno scelto, poi nella nuova pagina che si aprira', clicca su Ordina biglietti , quindi CLICCA su Acquista sulla mappa ,(DISABILITA SUBITO il posto proposto cliccandoci sopra)e infine SCEGLI IL TUO POSTO (quelli con il numero sono disponibili !!), allargando la cartina con la rotellina del MOUSE) .... e completa con i dati richiesti, che ti permetteranno di ricevere via mail la prenotazione del posto da te effettuata.
PER OGNI ACCESSO hai fino a 5 posti a disposizione
LA PRENOTAZIONE E' GRATUITA) : scarica qui la cartina
Le Tessere ASSOCIATIVE ti verranno consegnate e potrai pagarle anche con DELEGA, (previa presentazione della PRENOTAZIONE) nei giorni 08 / 09 /10 ottobre 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:30
presso VILLA SIMONETTA a Verbania INTRA in Via Simonetta
UTILIZZA QUESTE SERATE PER IL RITIRO DELLA TESSERA PERCHE' DURANTE LA RASSEGNA NON SARA' POSSIBILE
Per Informazioni:
EUGENIO D'ANDREA
(PRESIDENTE) 3298129037 orari Ufficio : 0323 502224 mail: info@informitalia.net
TINA TROTTA
(DIREZIONE ARTISTICA) 33567012 06 mail: tina.trotta@mettiunaseraalcinema.it
Tutti gli spettacoli andranno in scena nel rispetto dei protocolli di Legge per la sicurezza (del pubblico, del personale addetto) che sono o saranno previsti. La Direzione si riserva il diritto di apportare al programma quelle variazioni che per motivi tecnici o di forza maggiore si rendessero necessarie. Di ogni eventuale variazione verrà data ampia e tempestiva comunicazione.